Formazione CMT ed Altri Eventi Formativi

 

Formazione CMT

Formazione Avanzata in “Terapia Manuale per la gestione delle cefalee e dei disordini neuro-muscolo-scheletrici associati”

Le cefalee rappresentano uno dei problemi di salute che creano più disabilità con una prevalenza altissima nella popolazione mondiale. Circa il 50% della popolazione mondiale soffre di una forma di cefalea e se consideriamo tutti i sessi e la fascia di età 15-49 anni, le cefalee sono la prima causa di disabilità mondiale (Steiner et al. 2020).
La percentuale dei pazienti che sviluppano una condizione di dolore cronico e disabilità è in crescita nonostante i progressi in campo farmacologico. La letteratura scientifica supporta l’intervento multidisciplinare riconoscendo sempre più l’ importanza della fisioterapia per il ruolo che hanno le problematiche cervicali e/o mandibolari sia come fattori causativi di cefalee secondarie sia come fattori contribuenti e peggiorativi delle principali forme di cefalea primaria: l’ emicrania e la cefalea di tipo tensivo.

Il Dott. Riccardo Rosa e il Dott. Matteo Castaldo si occupano della gestione clinica del paziente con cefalea da diversi anni, e sono stati i primi nonchè i principali docenti italiani di corsi di formazione specifica su terapia manuale & cefalee per fisioterapisti e medici.
Il Dott. Riccardo Rosa è un clinico e docente universitario, ed è il fondatore del network online “La Clinica del Mal di Testa”.
Il Dott. Matteo Castaldo, oltre a essere un clinico e un docente universitario, è anche un ricercatore, avendo completato un PhD presso l’Aalborg University (Danimarca) e avendo pubblicato 27 articoli scientifici sul tema su riviste indicizzate.

Dopo anni di corsi di formazione monotematica sull’argomento da parte dei due docenti e feedback di oltre 1820 partecipanti, dal loro confronto è emersa la necessità di creare un percorso unificato, più strutturato, in grado di fornire al partecipante le nozioni più utili e le abilità più pratiche per gestire al meglio queste condizioni cliniche.

Un conto è un insieme di tecniche offerto in un weekend formativo di soli 2 giorni, un altro conto è l’apprendimento di un approccio integrato di valutazione, ragionamento e pratica derivante dall’ esperienza clinica quotidiana e continua con questi pazienti. La realtà clinica, infatti, trascende sempre gli standard pre-confezionati di certe formazioni in terapia manuale. Questa è la grande ricchezza e unicità di questa formazione che a differenza delle altre si basa un un’ esperienza clinica “reale” e specifica in tale campo.

Da qui nasce il percorso condiviso di Formazione Avanzata in “Terapia Manuale per la gestione delle cefalee primarie e dei disordini neuro-muscolo-scheletrici associati: CMT Approach”
Questo percorso formativo si articola in 3 moduli didattici specifici con la presenza di 2 docenti la cui notevole esperienza in tale ambito rende doppiamente speciale il percorso.
L’obiettivo è quello di formare in maniera pratica, efficace e in un’ottica EBM e EBP, quei professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella gestione del paziente con cefalea primaria da un punto di vista neuro-muscolo-scheletrico, di educazione al dolore, di esercizio terapeutico, di stile di vita, di interazione e collaborazione con il medico specialista in neurologia, lo psicologo, e il nutrizionista.

L’approccio multidisciplinare, “realmente condiviso”, è l’unica “vera medicina” cioè la terapia più efficace per questi pazienti.

La didattica prevede: consegna dispense cartacee (fedeli alla presentazione ppt sempre aggiornate), utilizzo di tools specifici messi a disposizione dei formatori, impiego di modellini anatomici e programma 3D per la pratica di visualizzazione e palpazione dei tessuti.

Modulo CMT1
Cefalee, Dolore e Disfunzioni Neuro-Miofasciali (2gg)

Modulo CMT2
Cefalee e Terapia Manuale: CMT Approach (3gg)

Modulo CMT3
Cefalee, Allenamento Riabilitativo, Valutazione Disordini Temporo-Mandibolari, Screening Day (3gg)

 

Corsi 2023

 

Corsi 2022

  • CORSO CMT Ed.5 su TREVISO (SOLD OUT, completato!) in collaborazione con SINERGIA&SVILUPPO: Corso Ed.5 TR 2022
  • CORSO CMT Ed.6 su BOLOGNA (SOLD OUT, completato!) in collaborazione con FISIOS ed AIFI EMILIA ROMAGNA: Corso Ed.6 BO 2022
  • CORSO CMT Ed.4 su MILANO (SOLD OUT, completato!) in collaborazione con MANUALMENTE: Corso CMT Ed.4 MI 2022

 

Corsi 2021

  • CORSO su TREVISO in collaborazione con SINERGIA&SVILUPPO: sospeso e rimandato al 2022 causa COVID
  • CORSO su BOLOGNA in collaborazione con FISIOS ed AIFI EMILIA ROMAGNA: sospeso e rimandato al 2022 causa COVID
  • CORSO su MILANO in collaborazione con MANUALMENTE: sospeso e rimandato al 2022 causa COVID

 

Corsi 2020

  • CORSO CMT Ed.2 su BOLOGNA in collaborazione con FISIOS ed AIFI EMILIA ROMAGNA: SOLD OUT, completato!
  • CORSO CMT Ed.3 su MILANO in collaborazione con MANUALMENTE: SOLD OUT, completato! (autunno 2021)
  • CORSO  CMT Ed.1 su ROMA dedicato ad ex-discenti dei corsi precedenti: SOLD OUT, completato!
 

Testimonianze

Altri Eventi Formativi